PJ5000U-K
COD. PJ5000U-K
Potenza: 5.000W
Amplificatore compatto 5.000W.
CARATTERISTICHE
PRIMARY APPLICATION: estrema potenza di amplificazione senza compromessi. Ideale come complemento per stazioni di media-alta potenza.
AMPLIFIER FEATURES: amplificatore ad alto guadagno con potenza di pilotaggio in ingresso estremamente basso e potenza di uscita regolabile dal 10 al 100%. Disponibile anche con LD (Low Drive) che abbatte la potenza di pilotaggio richiesta a a soli 5 W (versione vendibile opzionalmente).
HARDWARE FEATURES: estremamente compatto e indeformabile perché realizzato in doppio chassis di acciaio inox, in sole 3 unità rack ognuno, ideale per permettere un’agevole movimentazione.
RELIABILITY/CONTINUITY: elevata continuità di esercizio in qualsiasi condizione di lavoro, assicurato dal controllo automatico APC , protezione di Foldback , ridondanza del gruppo di amplificazione e del gruppo alimentazione che mantiene sempre in onda la trasmissione.
OPERATING EFFICIENCY: per un risparmio di risorse energetiche e ambientali, utilizza un alimentatore PFC (Power Factor Corrector) che sommato alla tecnologia LD-MOSFET garantisce rendimenti elevati, superiori al 70% su tutta la banda.
USER-FRIENDLY FEATURES: configurabile sia in monofase che trifase. Cinque tasti a pressione per l’interazione fra l’utente e l’apparato unita ad un software intuitivo e semplificato.
INTERFACE CONTROL: controllo completo basato su microprocessore e da menu con lettura su display LCD di tutti i parametri principali.
EASE OF MAINTENANCE: estrema accessibilità e semplicità di manutenzione grazie ad una avanzata ingegnerizzazione modulare dell’apparato.
REMOTE CONTROL: presenza di connettori per la telemetria ed il telecontrollo compatibile con tutti i sistemi di telemetria della RVR Elettronica.
REGULATORY COMPLIANCE: tecnologia moderna e pienamente rispondente alle normative EC, FCC ed CCIR.
L’immagine di questo layout è puramente dimostrativo e può subire variazioni anche senza preavviso.
PRIMARY APPLICATION: estrema potenza di amplificazione senza compromessi. Ideale come complemento per stazioni di media-alta potenza.
AMPLIFIER FEATURES: amplificatore ad alto guadagno con potenza di pilotaggio in ingresso estremamente basso e potenza di uscita regolabile dal 10 al 100%. Disponibile anche con LD (Low Drive) che abbatte la potenza di pilotaggio richiesta a a soli 5 W (versione vendibile opzionalmente).
HARDWARE FEATURES: estremamente compatto e indeformabile perché realizzato in doppio chassis di acciaio inox, in sole 3 unità rack ognuno, ideale per permettere un’agevole movimentazione.
RELIABILITY/CONTINUITY: elevata continuità di esercizio in qualsiasi condizione di lavoro, assicurato dal controllo automatico APC , protezione di Foldback , ridondanza del gruppo di amplificazione e del gruppo alimentazione che mantiene sempre in onda la trasmissione.
OPERATING EFFICIENCY: per un risparmio di risorse energetiche e ambientali, utilizza un alimentatore PFC (Power Factor Corrector) che sommato alla tecnologia LD-MOSFET garantisce rendimenti elevati, superiori al 70% su tutta la banda.
USER-FRIENDLY FEATURES: configurabile sia in monofase che trifase. Cinque tasti a pressione per l’interazione fra l’utente e l’apparato unita ad un software intuitivo e semplificato.
INTERFACE CONTROL: controllo completo basato su microprocessore e da menu con lettura su display LCD di tutti i parametri principali.
EASE OF MAINTENANCE: estrema accessibilità e semplicità di manutenzione grazie ad una avanzata ingegnerizzazione modulare dell’apparato.
REMOTE CONTROL: presenza di connettori per la telemetria ed il telecontrollo compatibile con tutti i sistemi di telemetria della RVR Elettronica.
REGULATORY COMPLIANCE: tecnologia moderna e pienamente rispondente alle normative EC, FCC ed CCIR.
| PJ5000U-K | ||||
| Parameters | Conditions | U.M. | Value | Notes |
| GENERALS | ||||
| Frequency range |
|
MHz | 87,5 ÷ 108 |
|
| Rated output power |
|
W | 5000 |
|
| Spurious & harmonic suppression |
|
dBc | < -75 (-80 typical) | Meets or exceeds all FCC and CCIR rules |
| Working temperature |
|
°C | -5 to +50 |
|
| Working humidity |
|
% | 95 | Without condensing |
| Working altitude |
|
mt | Up to 3000 * | * With adequate air evacuation system in site |
| POWER REQUIREMENTS | ||||
| Power supply type |
|
|
Monophase / biphase | Internal wiring |
| AC Power input | AC Supply Voltage | VAC | 230 +10% -15% | 400 +10% -15% | Monophase | Threephases Y |
|
|
AC Apparent Power Consumption | VA | 7200 | Measured on threephases 400V |
|
|
Active Power Consumption | W | 7194 | Measured on threephases 400V |
|
|
Overall Efficiency | % | >70 (Typical 72) | Measured on threephases 400V |
|
|
Power factor |
|
0,998 | Measured on threephases 400V |
|
|
Connector |
|
ILME CQ 4/2 |
|
| MECHANICAL | ||||
| Phisical dimensions | Front panel width | mm | 483 | 19" EIA rack |
|
|
Front panel height | mm | 177 |
|
|
|
Overall depth | mm | 720 |
|
|
|
Chassis depth | mm | 655 |
|
| Weight |
|
kg | About 45 | 21 PS+34 RF |
| Cooling type |
|
|
Forced, with internal fans |
|
| Acoustic noise |
|
dBA | 78 | Leq 3 min @ 1 m |
| RF INPUT | ||||
|
RF Input
|
Connector |
|
N type |
|
| Impedance | Ohm | 50 |
|
|
| Driver power for rated output |
|
W | 50 |
|
| Max input power before protection |
|
W | 100 |
|
| RF OUTPUTS | ||||
| RF Output | Connector |
|
7/8" EIA |
|
|
|
Impedance | Ohm | 50 |
|
| RF Monitor | Connector |
|
BNC |
|
|
|
Impedance | Ohm | 50 |
|
|
|
Output Level | dBc | Approx. -60 |
|
| AUXILIARY CONNECTIONS | ||||
| Interlock output | Connector |
|
BNC |
|
| Com Bus | Connector |
|
DB15 M | Factory reserved for coupling purposes |
| I²Cbus | Connector |
|
DB9 F |
|
| Telemetry interface | Connector |
|
DB25 F |
|
| AUX power supply | Connector | X | For exciter mains supply | |
| FUSES | ||||
|
On mains
|
|
|
3 External F 20 T - 10 x 38 (Threephases 230V) |
|
| On services |
|
|
X |
|
| On AUX Power supply |
|
X | ||
| On PA Supply |
|
|
8 Internal fuses F 25 A |
|
| On fans supply |
|
|
X |
|
L’immagine di questo layout è puramente dimostrativo e può subire variazioni anche senza preavviso.
